Archivi della categoria: Liturgia

Preghiera per il Sinodo dei Vescovi

Il Papa ha indetto per domenica 28 settembre una Giornata di preghiera per la terza Assemblea Generale Straordinaria del Sinodo dei Vescovi, che si svolgerà in Vaticano dal 5 al 19 ottobre sul tema: “Le sfide pastorali sulla famiglia nel contesto dell’evangelizzazione”. Il Sinodo dei vescovi invita le Chiese particolari, le comunità parrocchiali, gli Istituti di vita consacrata, le associazioni e i movimenti a pregare nelle … Continua a leggere Preghiera per il Sinodo dei Vescovi »

Formazione candidati Ministri Straordinari della Comunione

 Carissimi, a seguito del rinnovo dei responsabili negli Uffici della Curia, la nuova equipe dell’Ufficio Liturgia riparte, tenendo naturalmente conto del cammino già ,fatto e desiderando accompagnare al meglio il percorso delle singole Comunità parrocchiali. Il suo compito è quello di offrire collaborazione perché il mistero celebrato divenga sempre più segno del “Lo Splendore della Gloria”. Uno degli aspetti più urgenti da affrontare (di certo non l’ultimo) e a … Continua a leggere Formazione candidati Ministri Straordinari della Comunione »

Pregare per i cristiani perseguitati

15 agosto 2014

Carissimi, Accogliamo l’invito della Conferenza Episcopale Italiana a pregare per i cristiani perseguitati nel nostro tempo, così da ricordarci di non essere comunità sciolte dal cammino della Chiesa Universale bensì di essere, seppure in molte membra, un unico corpo. Vi invio in allegato la lettera della CEI e il testo utilizzabile all’interno della Celebrazione Eucaristica di venerdì 15 agosto Solennità dell’Assunzione di Maria Vergine. Fiducioso … Continua a leggere Pregare per i cristiani perseguitati »

Messa Crismale

Si avvicina la Settimana Santa. Un appuntamento forte della Settimana è la Messa crismale presieduta dall’Arcivescovo Francesco Alfano, nella Cattedrale di Sorrento, alle ore 9,30 di giovedì 28 marzo. In allegato la lettera del direttore dell’Ufficio liturgico, don Franco De Pasquale, ai presbiteri, ai diaconi e ai religiosi.  

Norme liturgiche durante la sede vacante

 Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia Ufficio Liturgico Diocesano Come a tutti è noto, la rinuncia al ministero petrino del Santo Padre Benedetto XVI, produrrà nei prossimi giorni un periodo di sede vacante sulla Cattedra di Pietro. Di seguito alcune norme di carattere liturgico e di conseguenza giuridico e pastorale. 1. DURANTE LA SEDE VACANTE a) Omissione del nome del Papa nelle Preghiere Eucaristiche e nella … Continua a leggere Norme liturgiche durante la sede vacante »