“Dodici Stelle e un Falò” è l’appuntamento che da 12 anni vede camminare insieme una comunità intera, quella della parrocchia B.M.V. Immacolata di Tralia insieme alle altre comunità di Pimonte, che dal 26 novembre si riuniscono in piazza ogni mattina alle 5:30 per raggiungere la chiesa parrocchiale di Tralia.
Nell’anno in cui ricorre il 170° anniversario della Proclamazione del Dogma dell’Immacolata Concezione della Vergine, sono circa 50 i fedeli che, col canto di “Fratiell e Surell”, invitano i fratelli a sfidare il freddo della notte e mettersi in cammino, recitando il tradizionale rosario cantato per le strade della città. Ad accoglierli, al termine del pellegrinaggio, la Santa Messa che ogni giorno offre loro un motivo per ringraziare il Signore e, in modo particolare quest’anno, per entrare sempre di più nel mistero dell’incontro fecondo tra Maria ed Elisabetta: ogni mattina una parola, un verbo o uno spunto per continuare a camminare, allenandoci ad essere “Pellegrini di Speranza”. Il Giubileo che ci apprestiamo a vivere non ci trovi impreparati, ma apri sempre di più il cuore all’incontro col Cristo che è Speranza Viva.
A chiudere questo appuntamento annuale tanto atteso ci sarà il nostro vescovo don Franco, che sabato 7 dicembre celebrerà con noi alle ore 6:15. Alla sera, invece, la Solenne Veglia Mariana con l’accensione del Falò tradizionale e del folklore dei canti della tradizione con Carmine Coppola, gli amici della Tammorra e la Paranza Pimontese. Si continua in bellezza con la degustazione di piatti tipici e la terza edizione della gara di pasticceria “tien ‘na mano a ffa’ zeppole”: una giuria d’eccezione decreterà la massaia più brava a preparare la regina dei dolci natalizi, la zeppola della tradizione con acqua e farina. Saranno poi i bambini a chiudere la serata, con l’accensione dell’albero e la preghiera attorno al fuoco della mezzanotte.
Il giorno successivo, Solennità della Immacolata Concezione di Maria, la processione per le strade della città, ripercorrendo il cammino di “Fratiell e Surell” e celebrare insieme la Santa Messa alle ore 10:30.