Arola, il motto dell’estate #iononrestoacasa

Questa estate il motto della nostra parrocchia è stato #iononrestoacasa, nel rispetto di tutte le norme di sicurezza, abbiamo sentito forte il desiderio di “ritrovarci”, perché non siamo isole, perché abbiamo bisogno del fratello, perché siamo fatti per la comunione, per questo abbiamo pensato ad un’ estate ricca di eventi per ogni età, per non lasciare nessuno a casa.

Passeggiate estive per assaporare il piacere di camminare insieme, scambiandosi pensieri ed emozioni ringraziando Dio per le meraviglie che ci ha donato. La Preghiera estiva per approfondire la parola di Dio in scenari spettacolari e sempre diversi; cose che fanno bene al cuore. E poi spazio al gioco e al divertimento per piccoli e meno piccoli. I nostri gruppi hanno pensato a vari momenti per divertirsi in compagnia.

In collaborazione con la libreria Ubik di Vico Equense abbiamo organizzato un laboratorio di lettura creativa dal titolo “IL VIAGGIO IMMOBILE”. Un laboratorio di lettura e gioco per compiere un viaggio incredibile intorno al mondo pur restando fermi nello stesso posto perché a far viaggiare i nostri piccoli è stata la fantasia. Dalle antiche fiabe russe alle più attuali favole indiane. Ogni incontro è stato organizzato in due momenti: lettura di una fiaba del mondo e, a seguire, un gioco tipico del posto dove è nata la storia. L’idea è stata quella di raccontare ai ragazzi cosa ascoltano e come giocano i ragazzi della loro stessa età ma che abitano terre molto lontane dalle loro. Inoltre i ragazzi hanno avuto un spazio per mettere alla prova le loro abilità creative attraverso la realizzazione di semplici giochi.

Sempre per i più piccoli le catechiste hanno organizzato una serie di giornate tra giochi, merende al tramonto, caccia al tesoro e ancora giochi con la finalità di offrire ai bimbi un’occasione per ritrovarsi e divertirsi insieme e, insieme all’amico più vero che è Gesù. Come conclusione è stata organizzata una serata di gioco per i genitori, che da spettatori dei loro bambini si sono dovuti trasformare in giocatori e questa volta sono stati i loro piccoli a fare il tifo per loro.

Ma non è finta qui! La maestra del nostro coro ha proposto ai ragazzi un laboratorio musicale. Chi fermerà la musica? Niente e nessuno perché è un inclinazione già presente in ognuna di noi, e i nostri bambini hanno potuto sperimentare la bellezza di farla uscire fuori attraverso il gioco  e di sentirsi posseduti dalla musica tanto da desiderare di non lasciarla mai più.

Non potevano mancare i giovani e i giovanissimi.

Per i ragazzi acr giornate tra giochi, panino da condividere, mare e pizza da cucinare assieme; l’inno che ci ha accompagnato è stata la canzone “Il mondo è mio” per dire ai nostri ragazzi che il modo è loro, che possono fare grandi cose, che devono avere sempre il coraggio di inseguire i loro sogni e che il mondo può essere sorprendente se sapranno camminare accanto al Signore e standosi acconto tra di loro.

I giovanissimi invece hanno vissuto, insieme a tutti i ragazzi dell’unità pastorale, quattro intere giornate a Faito tra tanto divertimento e momenti di preghiera hanno potuto sperimentare ancora una volta la bellezza dello stare insieme e che vale sempre la pena andare perché ci sarà sempre qualcuno ad aspettarci.

E per finire in bellezza il nostro EuroArola 2021 torneo di calcio per i ragazzi acr che ci ha regalato emozioni e tanto tanto divertimento, con un po’ di sano agonismo.

Il nostro oratorio è stato davvero molto animato questa estate ed è stato bellissimo poter regalare alla nostra comunità sempre un motivo per non restare troppo chiusi in casa, e ora.. ci rivediamo tra un po… a Settembre.

a cura di Assunta