Questo tempo di pandemia ha procurato una forte crisi sociale ed economica a livello globale. Il nostro territorio non è esente, infatti, numerose famiglie hanno bussato alle nostre porte per diverse emergenze, soprattutto di carattere economico. La FEAD, il Programma Europeo di Aiuto Alimentare, a cui la nostra Caritas Diocesana aderisce da diversi anni, è […]
Campagna di Adesione Programma FEAD2021

Rapporto Caritas sui nuovi poveri: il 52% degli utenti è italiano

Pubblicato il Rapporto su povertà ed esclusione sociale in Italia: aumentano le richieste di aiuto delle famiglie con minori, delle donne e dei giovani. Quasi una persona su due che va in un centro di aiuto lo fa per la prima volta. Per la prima volta gli italiani sono le persone che si rivolgono in […]
Formazione per la gestione della piattaforma SIFEAD

La Caritas diocesana, aderisce al programma FEAD dell’ Agea, riguardante l’aiuto alimentare alle persone indigenti, da tempo ormai. Pertanto, in questo mese di ottobre, ogni martedì e mercoledì dalle 15 alle 17:30 organizzeremo incontri di formazione per la gestione della piattaforma SIFEAD, il sistema gestionale interattivo che permette l’inserimento dei dati riguardanti sia la fornitura […]
La Caritas Diocesana nel Tempo della Pandemia

“TU, Signore, provvedi il cibo nel tempo giusto a chi ha gli occhi rivolti in attesa. TU apri la tua mano e sazi la fame di ogni vivente … Il Signore sostiene l’orfano e la vedova” ( sal. 145,15-16; 146,9 ) È passato un lungo tempo segnato da grande dolore e sofferenza per tutti e […]
La Caritas Diocesana nel tempo del COVID-19

Le Caritas sono abituate alle varie emergenze della vita quotidiana ma questo periodo di grave e impensabile emergenza ha messo a dura prova tutte le Caritas Parrocchiali e in modo particolare la Caritas Diocesana: esperienza di riferimento di tante Parrocchie, di moltissime situazioni di persone povere e disperate, di tante famiglie del Centro Storico di […]
Comunicazione Caritas Diocesana

Ai Parroci, Alle Caritas Parrocchiali Alle Caritas delle Unità Pastorali Carissimi, siamo in un tempo molto difficile per le tragedie familiari legate al Covid-19 che porta con se dolori, sofferenze, isolamenti, morte . E in questo tempo cogliamo anche tanta solidarietà, generosità ed eroismo: l’amore non muore mai. Ora però è quasi tutta la società […]
Comunicazione urgente Caritas Diocesana Sorrento-Castellammare di Stabia

Carissimi Confratelli, in questo momento di particolare difficoltà per il nostro paese e per il mondo intero, come Caritas Diocesana, uniti al nostro Vescovo Francesco, sentiamo la necessità di condividere con voi alcune riflessioni e alcuni suggerimenti utili per ognuno di voi e per le vostre Caritas Parrocchiali perché non siano ancora i più poveri […]
Inaugurazione Emporio della Solidarietà “‘onna Sciurella”

La Caritas Diocesana Sorrento – Castellammare ha promosso l’Emporio della Solidarietà per un sostegno temporaneo e un accompagnamento delle famiglie e dei singoli che improvvisamente si ritrovano in situazione di disagio e incapaci di rispondere con dignità ai bisogni essenziali. Questa crisi che ormai dura da anni ha condotto tante persone e famiglie in stato […]
III Giornata Mondiale dei Poveri

“La speranza dei poveri non sarà mai delusa ” (Sal 9,19) Da queste parole del Salmo parte il Messaggio di Papa Francesco per la terza Giornata Mondiale dei Poveri, voluta e istituita al termine del Giubileo della Misericordia. Francesco ci ricorda di fermarci a riflettere sulle nuove forme di povertà che ogni giorno sono sotto i […]
CONVOCAZIONI SELEZIONI CANDIDATI PROGETTI SERVIZIO CIVILE

BANDO SERVIZIO CIVILE UNIVERSALE DEL 4 SETTEMBRE 2019 CONVOCAZIONI SELEZIONI CANDIDATI PROGETTI SERVIZIO CIVILE I candidati, presenti nell’elenco scaricabile da QUI, che hanno presentato domanda in relazione al bando del Servizio Civile Nazionale del 4 Settembre 2019 per il progetto “Seminiamo la speranza“, da realizzarsi a Castellammare (NA) in Via S. Bartolomeo 72 , presso […]
29 Settembre 2019 – Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato

“Coraggio, sono io non abbiate paura” (Mt, 14,27) Il 29 settembre si celebra in tutte le Chiese del mondo la Giornata Mondiale del Migrante e del Rifugiato. Per tale occasione il Papa ha voluto formulare un messaggio che ha intitolato “Non si tratta solo di migranti” ( che inviamo in allegato). Ad annunciarlo la Sezione migranti […]
Bando Servizio Civile Universale 2019/2020

Pubblicato il nuovo bando per il servizio Civile Universale. Anche quest’ anno, nella nostra diocesi sarà possibile vivere un esperienza di crescita, condivisione e confronto. Lo scorso 4 settembre il Dipartimento per le Politiche giovanili e del Servizio Civile Universale ha pubblicato il Bando ordinario per la selezione di 39.646 volontari da impiegare in progetti di […]
I giovani e la mente creativa: Progetto Policoro ed Escogita aprono il “Concorso di Idee” per rivalutare il territorio

Con la sua concreta attenzione al territorio e alla ricerca di soluzioni condivise, il Progetto Policoro ha dimostrato come la qualità del lavoro «libero, creativo, partecipativo e solidale» esprima e faccia crescere sempre la dignità della stessa vita umana (cfr Esort. ap. Evangelii gaudium, 192). Giovani e lavoro, elementi che prendono vita grazie all’entusiasmo di organizzare e […]
Lopera segno Il Ponte prende vita, ieri la festa di accoglienza in Cattedrale a Sorrento

Un momento di gioia e fraternità. Lesperienza dellaccoglienza dei migranti dellOpera Segno Il Ponte, è iniziata ieri a Sorrento con la partecipazione di tanti e alla presenza anche del nostro arcivescovo mons. Francesco Alfano. Diciannove persone di nazionalità sudanese ed eritrea, sono state accolte in un grande abbraccio nei locali del Seminario Arcivescovile di […]
Opera segno “Il PONTE” Mercoledì l'accoglienza in diocesi

Dopo una lunga attesa, la Comunità Diocesana vive lesperienza dellACCOGLIENZA dei Migranti attraverso lOpera Segno L PONTE”: è finalmente giunto il momento delleffettivo arrivo per mettere in essere un concreto e quotidiano accompagnamento per una costante integrazione. I beneficiari, 19 persone, arriveranno presso laeroporto di Roma – Fiumicino martedì prossimo, 27 febbraio, e saranno condotti nel […]
Accoglienza immigrati: Le Parole del nostro Vescovo e del Direttore della Caritas diocesana

Il nostro Vescovo e don Mimmo il direttore della Caritas diocesano, ci parlano dell’Opera Segno “Il Ponte” Accoglienza immigratiin allegato Comunicato stampa Maggiori info e dettagli sui Corridoi Umanitari su AGENSIR
ACCOGLIENZA IMMIGRATI CORRIDOI UMANITARI

«Il forestiero dimorante fra voi lo tratterete come colui che è nato fra voi; tu lamerai come te stesso perché anche voi siete stati forestieri in terra dEgitto. Io sono il Signore, vostro Dio». (Lv 19,34). Carissimi, dopo un lungo percorso di Preghiera, di ascolto della Parola di Dio e di riflessione della Comunità Diocesana […]
Giovane famiglia siriana accolta a Meta per essere integrata
IMMIGRAZIONE SICURA CON I CORRIDOI UMANITARI

L’arrivo dell’ultimo gruppo di 120 persone è previsto per oggi all’aeroporto di Fiumicino. Poi le famiglie dei rifugiati si distribuiranno sul territorio nazionale, dove troveranno accoglienza nei centri della Comunità, della Federazione delle Chiese Evangeliche, della Chiesa Valdese. Come non essere orgogliosi di questo traguardo, per un progetto completamente autofinanziato, che ha creato inoltre percorsi […]
Il vento non spenga mai quella luce che si è accesa dentro di voi

Ercolano, lunedì 24 luglio 2017 Un lunedì come tutti gli altri, un semplice inizio di settimana. Si proprio così Ma non per tutti Ad Ercolano presso il CAS (centro di accoglienza straordinaria) Vesuvio, circa 40 ragazzi un po emozionati e con sorrisi raggianti sono in fermento, con fiori, palloni, striscioni di benvenuto. Gli […]