Servizio Insegnamento della Religione Cattolica

La Dott.ssa Angela Gaeta con gli insegnanti di religione

“L’insegnante di religione cattolica e la tutela dei minori”: SECONDO STEP

Mercoledì 9 aprile, presso l’ex Seminario diocesano di Scanzano, si è tenuto il secondo incontro di aggiornamento per gli IdR, dal titolo “L’insegnante di religione cattolica e la tutela dei minori: un’osservazione sistematica del disagio da abuso sessuale”, guidato dalla dott.ssa Angela Gaeta, psicologa e psicoterapeuta specializzata in psicoterapia integrata e delle relazioni, responsabile del […]

Messa Crismale nell’Anno Giubilare 2025, Mons. Alfano “Abbiamo bisogno di testimonianze credibili e di linguaggi comprensibili”

La Messa Crismale, in quest’anno giubilare, rappresenta una vera e propria manifestazione per la Chiesa locale: la benedizione degli Oli per i sacramenti, il rinnovo delle promesse sacerdotali, la preparazione imminente alle celebrazioni pasquali. Una liturgia intensa e significativa, che racchiude una forza simbolica e spirituale bellissima. Una celebrazione solenne, che anticipa il triduo pasquale, […]

Le Diocesi della Campania in pellegrinaggio sulle orme della Laudato si’

Un itinerario sui luoghi martoriati dall'uomo per lanciare un messaggio di speranza

CONFERENZA EPISCOPALE CAMPANIA COMUNICATO STAMPA   Inizierà il 16 maggio 2025, dal Santuario della Beata Vergine di Pompei, per concludersi, il 24 maggio 2025 nell’Arcidiocesi di Napoli, il Pellegrinaggio giubilare di speranza sulle orme della Laudato si’, promosso dalla Conferenza Episcopale Campana per celebrare i dieci anni dell’enciclica sulla cura della Casa comune. Undici le […]

Castellammare: tra fede e folclore si rinnova il Lunedì di Pozzano

Il 21 aprile appuntamento con la tradizione

Il prossimo 21 aprile 2025 si rinnoverà l’appuntamento con il Lunedì di Pozzano, la più antica tradizione documentata nella storia di Castellammare di Stabia in quanto è certo che almeno dal 1506 le autorità cittadine partecipavano alla festività del “Lunedì in Albis” in onore della “Vergine dal titolo Putiano”.   Negli ultimi anni grazie all’impegno […]

Cattedrale di Sorrento: emerge colonna del probabile quadriportico medievale

Un recente saggio, effettuato su uno dei pilastri in muratura che reggono le arcate del portico di accesso al palazzo arcivescovile di Sorrento, difronte la cattedrale, ha evidenziato una struttura compatta e massiccia in marmo, le cui specifiche caratteristiche arrotondate, chiaramente, richiamano ad una colonna, con molta probabilità di spoglio.   L’intervento esplorativo, accolto e […]

Dal diario di don Franco Assemblea Sinodale Ultimo Giorno

Ex Seminario: Vico Equense  4 aprile 2025   Ore 11.50 Ieri mattina si è conclusa l’assemblea sinodale a Roma in un modo imprevisto e sorprendente. Ho aspettato che passasse un po’ di tempo prima di raccontare quanto accaduto, subito ripreso dalla stampa con le più differenti interpretazioni. Dico subito che io ho vissuto un momento […]

Dal Diario di don Franco Assemblea Sinodale Terzo Giorno

Casa Bonus Pastor: Roma Assemblea sinodale delle Chiese in Italia   2 aprile 2025   Ore 22.45 Anche stasera si è fatto tardi: una lunga passeggiata in piazza S. Pietro, con la visita ai Padri Carmelitani in via della Conciliazione, ha chiuso un’altra giornata segnata da impegni e incontri. Al mattino sono continuati i lavori […]

Dal Diario di don Franco Assemblea Sinodale Secondo giorno

Casa Bonus Pastor: Roma Assemblea sinodale delle Chiese in Italia   1 aprile 2025   Ore 22.45 Una giornata molto intensa quella che sta per finire. È iniziata con la celebrazione dell’Eucaristia nella Basilica di S. Pietro, presieduta dal Card. Parolin: la sua presenza ci ha fatto sentire ancora più vicina la figura del Papa, […]

Pellegrinaggio Diocesano a Roma: 4mila pellegrini da Sorrento e Stabia

“Tornare a casa, per noi che siamo venuti come pellegrini sulla tomba dell’apostolo Pietro in quest’Anno Giubilare, è un atto di grande responsabilità. Accogliamo il dono dell’indulgenza con commosso stupore e infinita gratitudine. Ci impegniamo a curare relazioni autentiche e libere con i compagni di viaggio, nelle nostre famiglie, nei luoghi di lavoro, accanto a […]

Servizio Insegnamento per la Religione Cattolica

La tutela dei minori e dei vulnerabili nei contesti scolastici ed ecclesiali

Formazione diocesana con il prof. don Gennaro Busiello

Il giorno venerdì 21 marzo 2025, presso l’ex seminario San Giovanni Bosco a C/mare di Stabia, è iniziata la seconda parte dell’aggiornamento per i docenti di Religione Cattolica della nostra Diocesi: La tutela dei minori. Titolo di questo primo incontro è stato: La tutela dei minori e dei vulnerabili nei contesti scolastici ed ecclesiali. Siamo […]

La Psicosintesi Interpersonale in Gruppo

Venerdì 21 marzo 2025, presso l’ex Seminario Diocesano di Vico Equense, si è svolto il quarto incontro del percorso formativo “Curare e Prendersi Cura”, organizzato dal Servizio di Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia. Il tema centrale è stato il laboratorio per l’ascolto, guidato da don Salvatore Abagnale e dalla dott.ssa Sonia Bruttomesso, […]

Verso la Porta Santa: sono 3500 i pellegrini della diocesi

Sabato 29 marzo l’Arcidiocesi di Sorrento – Castellammare di Stabia si recherà in pellegrinaggio a Roma. Sarà l’Arcivescovo Mons. Francesco Alfano a guidare la comunità verso il passaggio della Porta Santa in questo speciale anno giubilare. Sono circa 3500 i partecipanti che partiranno alle prime luci del mattino, distribuiti  su sessantotto pullman, accompagnati da sacerdoti […]