La preghiera della novena di Natale è tradizione cara al nostro popolo. In alcuni luoghi questa celebrazione avviene mentre è ancora notte, prima delle prime luci dell’alba; in molti altri luoghi si compie di sera, dopo il tramonto. La collocazione temporale e il movimento che si crea dalle proprie abitazioni al luogo della celebrazione portano già in sé i significati più profondi della stessa novena: l’attesa vigilante, il cammino e la ricerca, la veglia carica di speranza.
Non sembrerà strano, quest’anno, compiere il cammino della novena di Natale, come i Magi, lasciandoci anche noi guidare dalla luce della stella verso Cristo, luce del mondo.
Sussidio per la celebrazione del Natale 2021
La stella s’incarica non solo di tracciare la strada, ma nel suo ritrarsi e riapparire vuole indicare nei volti e nei cuori di tanti, nelle storie concrete di ciascuno, rilette alla luce delle Scritture, le tracce della presenza dell’Atteso delle genti.
