Mi Prendo Cura Del Tuo Respiro

Le cosiddette mascherine chirurgiche in vendita o in distribuzione – dove e quando si trovano – hanno la stessa identica efficacia di quelle confezionate dalle Suore della nostra Diocesi! La differenza è che quelle cucite dalle Suore sono realizzate in tessuto lavabile, sterilizzatile e disinfettatile e, quindi, sono riutilizzabili! Ecco perché noi ci stiamo impegnando […]

Il Vaticano ringrazia le suore dell’Arcidiocesi per la realizzazione delle mascherine

L’Arcidiocesi Sorrento-Castellammare di Stabia ha ricevuto poche ore fa, una telefonata da Roma che ha riempito il cuore di gioia a tutti. Direttamente dal Vaticano, sono arrivate parole di incoraggiamento: l’elemosiniere del Papa, il Cardinale polacco Konrad Krajewski, ha ringraziato a nome del Santo Padre, le nostre suore per essersi adoperate nella realizzazione delle mascherine. […]

I Cappellani: Voi a casa, noi qui

Voi a casa, noi qui. E’ lo slogan che ci ripetono I Cappellani ospedalieri in questo video, girato in alcuni ospedali italiani. E ci ricordano che negli ospedali, oltre al personale sanitario, ci sono loro, Ministri dei Sacramenti, della Parola e della Consolazione; e anche quando l’azione pastorale in ospedale non è consentita dalle disposizioni […]

Abbraccia senza Braccia

Condividiamo una preghiera-poesia Signore mio, ma che stai cumbinann? Contagi, muorti, paura dint ‘a all’ossa! E ognuno spera e se scampa’ sta fossa! Ma comme? Tu sì Patre e fai stu poco? E quantu spazio tieni poi Tu Llóco? Ce vuo’ purta’ cu Te a tutti quanti? Pecché ce stai facenn suffrì tanto? Io non […]

Qui si entra per pregare e si esce per amare

“Qui si entra per pregare e si esce per amare”: è la scritta affissa sulla porta della nostra piccola cappella dell’ospedale Santa Maria della Misericordia di Sorrento. Oggi più che in altre occasioni, è quello che si sta sperimentando nel nostro pur piccolo nosocomio. Si vedono i volti dei nostri operatori stanchi ed impauriti sostare, […]

Incontro con il nostro Assistente don Raimondo Di Rienzo

La Pastorale della Salute -ci diceva il Direttore dell’Ufficio Nazionale don Massimo Angelelli, nel recente Convegno regionale con i Cappellani ospedalieri- sta vivendo una nuova fase: non più solo pastorale sacramentale di accompagnamento al fine vita; non più solo presenza nel mondo sanitario e supporto alla Medicina, nel prezioso contributo alla Bioetica; ma oggi soprattutto […]

Webinar Pastorale della salute 2019

Sono programmati sei incontri online, il mercoledì dalle 15 alle 17, per una formazione permanente specifica. I destinatari sono cappellani e assistenti spirituali, operatori pastorali della salute, ministri straordinari della comunione, operatori sanitari. Saranno fruibili online, tramite un semplice computer con connessione ad internet. Uno di questi webinar sarà tenuto in lingua inglese, per gli […]

Cure della Strada: gesti concreti per essere prossimi!

Un nuovo percorso si apre a Sorrento che coniuga cure mediche e sostegno a chi vive situazioni di bisogno e difficoltà ed intende operare su tutto il territorio della Penisola Sorrentina e Capri, affiancandosi all’operato della Caritas Diocesana. E’ possibile curare con un sol gesto la propria salute e la vita di chi vive sulla […]

Corso LIS riparte dopo il successo della prima edizione

Mercoledì 13 febbraio è terminato il corso base L.I.S. (Lingua dei segni) iniziato l’8 novembre. Visto l’entusiasmo e l’interesse mostrato dai partecipanti, è stato deciso di ripeterlo. Il 20 marzo il corso ricomincerà per tutti gli operatori pastorali che vogliono vivere l’esperienza di acquisire una lingua nuova in maniera simpatica. Ci incontreremo Mercoledì 20 marzo […]

Un donatore moltiplica la vita

Il 23 febbraio, alle ore 09:30 presso la Sala Marianna Fusco del Santuario di Pompei si svolgerà un incontro di informazione e formazione su una tematica sulla quale siamo tutti invitati, come cittadini e come credenti, a fare cultura. Il tema della donazione, di sangue, organi o tessuti, è un tema caro alla Chiesa, e […]

Celebrazione della XXVII Giornata Mondiale del Malato

11 febbraio, Concattedrale di Castellammare di Stabia, ore 17:00 Si arriva pian piano, qualcuno si ferma a salutare gli amici, qualcuno è ancora fuori, sul sagrato; ma appena la bravissima Rosalba Spagnuolo apre l’incontro col primo dei canto dedicati a Maria, accompagnata dalla chitarra di suo marito Francesco Cesarano, tutti si affrettano a prendere posto, […]

Concluso il Corso LIS: una formazione interessante ed innovativa

Mercoledì 7 novembre, presso la Curia Arcivescovile di Castellammare di Stabia, ha avuto inizio una formazione per operatori pastorali davvero interessante ed innovativa ovvero un corso L.I.S. per l’acquisizione quindi, della lingua italiana segni. Durante le 60 ore del corso gli operatori hanno fatto proprio, non un linguaggio, ma una vera e propria lingua così […]

A piccoli passi verso la Giornata del Malato

Con l’incontro del 25 gennaio presso l’ex Seminario diocesano di Scanzano ci siamo preparati a vivere nelle nostre comunità la XXVII Giornata Mondiale del Malato. Significativa anche l’icona della Giornata: la Lavanda dei piedi. Lavare i piedi ci mette in ginocchio, in un contatto fisico totale, in una relazione che è comunicazione, affettiva prima che […]

“Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date” (Mt 10,8)

Il 25 gennaio, ci incontreremo, presso l’ex Seminario diocesano di Scanzano alle ore 18:00, con il nostro Arcivescovo don Franco Alfano, che ci guiderà in una riflessione sul tema della XXVII Giornata Mondiale del Malato: ”Gratuitamente avete ricevuto, gratuitamente date”(Mt10,8). Sarà anche l’occasione per ritrovarci insieme, tra quanti nelle comunità di provenienza promuovono l’attenzione ai […]

Biotestamento: un incontro per capirlo meglio…

Il 16 gennaio 2018 è stata approvata la Legge 219, più comunemente nota come legge sul Biotestamento, volta ad indicare le norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento(DAT). Questa legge vuole essere un riferimento normativo nella complessità di una tematica, il fine vita, che, sollevata da casi di cronaca amplificati dai […]

Biotestamento: Lettura a più voci

Il 16 gennaio 2018 è stata approvata la Legge 219, più comunemente nota come legge sul biotestamento, volta ad indicare le norme in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento(DAT). Questa legge vuole essere un riferimento normativo nella complessità di una tematica, il fine vita, che, sollevata da casi di cronaca amplificati dai […]

Corso LIS una partenza entusiasmante…

L’ufficio Evangelizzazione e Catechesi e Servizio Pastorale della Salute dell’Arcidiocesi Sorrento-Castellammare di Stabia in collaborazione con l’Associazione disabili Gragnano ha dato il via al corso base LIS. La prima lezione molto entusiasmante, ha permesso ai partecipanti di apprendere i nuovi contenuti in un clima gioioso e familiare. Per chi fosse interessato, l’appuntamento è ogni mercoledì […]