Invito Schola Giubileo 2025

Un invito rivolto a direttori e direttrici, o responsabili di coro, titolati in canto, per formare una schola cantorum in occasione  del pellegrinaggio diocesano a Roma di sabato 29 Marzo, in occasione del quale è stata offerta alla nostra diocesi la possibilità di presiedere la celebrazione eucaristica delle 12:00 in piazza San Pietro impegnandosi anche […]

Concerto: Tota Pulcra es Maria il programma

In occasione dei 170 anni dall’Istituzione del dogma dell’Immacolata Concezione abbiamo pensato di dedicare il nostro appuntamento di Mystica, la musica della nostra terra a questa ricorrenza e di viverla a Castellammare di Stabia, dove il culto dell’Immacolata è da sempre molto sentito dalla comunità dei fedeli, intrecciando indissolubilmente devozione popolare, fede e folclore. Tra […]

Mystica: Concerto Tota Pulcra es Maria

Il servizio di Musica Sacra dell’Arcidiocesi ed il Centro Studi, motivati ed appassionati nel proseguire il progetto Mystica, proporranno un concerto il 12 dicembre alle ore 20:00 nella chiesa di San Marco Evangelista a Castellammare di Stabia; in occasione dei 170 anni dall’Istituzione del dogma dell’Immacolata Concezione si e pensato di dedicare l’appuntamento a questa […]

“Laudate Dominum in chordis et organo” con Mons. Antonio Parisi

Lo scorso 26 ottobre è stato vissuto nell’ex seminario di Vico Equense il Convegno “Laudate Dominum in chordis et organo”, sul compito ministeriale degli strumenti musicali all’interno della celebrazione. Circa 35 partecipanti tra musicisti, direttori e coordinatori di realtà corali, laici e ministri ordinati appassionati di musica sono stati guidati dalla passione, la competenza e […]

Settima edizione della rassegna “Una rosa per Maria”

Ritorna anche quest’anno, per la settima edizione, l’appuntamento della rassegna “Una rosa per Maria”, organizzato dalla parrocchia Nostra Signora di Lourdes in Sorrento in comunione con il Servizio Musica Sacra della Diocesi. L’appuntamento vedrà numerosi cori della penisola sorrentina offrire un canto a Maria, offrendo occasione di preghiera e di affidamento di tutta la nostra […]

Il Concerto “Eterno, Incomprensibil” nella Basilica di San Michele Arcangelo

Lo scorso 24 marzo, nella sera della domenica delle Palme della passione del Signore, ha avuto luogo il secondo appuntamento di “Mystica – La Musica della nostra Terra”, un progetto portato avanti dal Centro Studi Luigi Guida dall’Arcidiocesi di Sorrento Castellammare di Stabia che intende ricercare, valorizzare e promuovere l’incredibile patrimonio artistico musicale della nostra […]

Mystica: Concerto “Eterno, Incomprensibil”

Dopo il primo appuntamento di “MYSTICA, la musica della nostra terra”, interamente dedicato a don Luigi Guida, eccoci al secondo. Questa volta il programma musicale apre finestre su più compositori. Il primo è Camillo Paturzo, nato a Piano di Sorrento nel 1811 ma in territorio Metese, all’epoca unito in un solo comune. Morto a Meta […]

L’inCanto della Liturgia

Sabato 3 febbraio, alle ore 16:00, presso il teatro Sant’Antonino della Cattedrale dei Santi Filippo e Giacomo in Sorrento, vivremo un momento di incontro e di formazione rivolto a tutte le realtà corali e musicali della nostra diocesi. A guidarci sarà la prof.ssa Letizia Butterin, gregorianista, organista e direttore di coro. L’incontro, destinato a coloro […]

Mystica

La penisola Sorrentina, con tutto il complesso dei Monti Lattari, è stata da sempre terra di artisti e poeti. Una verità consegnataci dalla Storia, che trova rinnovata conferma grazie ai recenti studi dedicati alla figura di Don Luigi Guida. L’analisi dei manoscritti che il Maestro ci ha lasciato, e dei documenti trovati nei tanti archivi […]

Melodie per il Rito della Messa

”Il canto non è un mero elemento ornamentale ma parte necessaria e integrante della liturgia solenne” (SC n.12) Proprio per questo, per la prima volta, le partiture musicali sono entrate a pieno titolo nel corpo del nuovo messale, sono più numerosi i brani proposti e si è tornati a privilegiare le formule ispirate al gregoriano. […]

Orientamenti Musica Sacra

Carissimi, in questo tempo così delicato che stiamo vivendo spesso ci sentiamo disorientati circa le decisioni da prendere per vivere al meglio il nostro essere Chiesa; ci viene chiesto di coniugare coraggio e prudenza ed è un compito il più delle volte più grande di noi. Ciò vale anche per il nostro vivere le celebrazioni […]

Canto di Avvento

A partire da questo Avvento, il servizio di Musica Sacra ha pensato di proporre, alle varie realtà corali parrocchiali, alcuni canti per animare le celebrazioni dei tempi forti. È questo un ulteriore tentativo di creare un “repertorio diocesano” condiviso e di camminare insieme come Chiesa locale. Per l’Avvento 2019 proponiamo: ⁃ Ti cerco, Signore, mia […]

Corso Estivo di Canto Gregoriano in Assisi

Segnaliamo questo corso estivo per chi possa essere interessato. Anche quest’anno il Corso Estivo di Canto Gregoriano in Assisi: è la VIII edizione che vede di anno in anno un numero crescente di allievi provenienti dall’Italia e dall’estero, per una settimana intensiva di cultura, arte, spiritualità. Si terrà ad Assisi dal 8 al 13 Luglio […]