Carissimi, le domande che ci pone questo tempo di “crisi” sono fondamentali ed esigono un profondo e comunitario esercizio di “discernimento”: vi propongo una riflessione molto stimolante, che potrebbe essere punto di partenza per ulteriori approfondimenti in questo tempo quaresimale, in preparazione alla Pasqua. Buona lettura! + don Franco, vostro fratello vescovo
Categoria: Avvisi per il Clero
Rendiconto Relativo alla assegnazione delle somme attribuite alla Diocesi dalla CEI anno 2020

Si pubblica il Rendiconto Relativo alla assegnazione delle somme attribuite alla Diocesi dalla CEI anno 2020
Melodie per il Rito della Messa

”Il canto non è un mero elemento ornamentale ma parte necessaria e integrante della liturgia solenne” (SC n.12) Proprio per questo, per la prima volta, le partiture musicali sono entrate a pieno titolo nel corpo del nuovo messale, sono più numerosi i brani proposti e si è tornati a privilegiare le formule ispirate al gregoriano. […]
L’Ospedale, Chiesa che vive la compagnia degli uomini nel luogo dei ricoveri

Come gli Orientamenti Pastorali ci suggeriscono, i luoghi sono il contesto nel quale, nella compagnia degli uomini, viviamo la gioia del Vangelo. E una Chiesa ospedale da campo non può non abitare anche il luogo che forse più di tanti rappresenta il simbolo della pandemia: l’ospedale. Ospedale luogo di cura, luogo di relazioni, luogo di […]
Symphony for Dreamers

Come servizio di Pastorale della famiglia ci siamo a lungo interrogati su come vivere questo tempo di pandemia, cercando di farci vicini alle famiglie e ai più giovani, per mantenere viva la speranza. Abbiamo sentito forte il desiderio e la responsabilità di guardare a questo tempo non solo con fatica e con dolore, ma anche […]
Alzati, scendi e va’ con loro.

Lasciamo ancora risuonare l’invito rivolto a Pietro; Parola che stiamo imparando a fare nostra per osservarla non solo singolarmente ma viverla e coniugarla nelle scelte e nella conversione della mente delle nostre comunità, del nostro essere Chiesa. Il video preparato vuole essere un ulteriore aiuto affinché la Lettera Pastorale “La Compagnia degli uomini nel tempo […]
Piccoli passi per scoprire il nuovo Messale Romano

Covid-19: i vantaggi fiscali per le donazioni fatte alla parrocchia

Il Decreto Legge n. 18/2020 (c.d. Decreto Cura Italia) ha introdotto per l’anno 2020 una agevolazione fiscale per incentivare le erogazioni liberali effettuate a favore o per il tramite di determinate entità e finalizzate esclusivamente al finanziamento di: 1) interventi in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da Covid-19 2) misure di solidarietà alimentare […]
Ripartono, via web, gli incontri formativi parrocchiali

A partire dal 9 novembre 2020 è stata sarà riattivata la procedura on-line per gli incontri formativi nelle diocesi e nelle parrocchie. Al momento si possono fare solo incontri formativi “a distanza” cioè via web (videoconferenze) perché così prevede la normativa in vigore (non ultimo il DPCM del 24 ottobre 2020 – art.1 – par. o). È necessario adeguare […]
Primi Vespri di Cristo Re

La diretta sarà trasmessa sui canali diocesani: Facebook (https://www.facebook.com/Diocesi.Sorrento.Castellammare) YouTube (https://www.youtube.com/user/diocesisorrentocmare).
Emergenza Covid, norme per la “zona rossa”

Sono disponibili le indicazioni per l’Arcidiocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia circa l’applicazione delle misure previste dal Dpcm del 3 novembre 2020 per la Regione Campania, in quanto regione inserita tra le “Zone rosse” secondo la valutazione del livello attuale della diffusione dell’epidemia di Covid-19. Carissimi confratelli, in seguito all’inserimento della Regione Campania tra le “zone […]
In preparazione all’uso del nuovo Messale Romano

In vista dell’entrata in uso del nuovo Messa Romano prevista per domenica 22 novembre l’Ufficio Liturgia ha preparato questo piccolo schema da distribuire alle comunità per prepararle alle novità. Lo schema è impaginato in modo da stampare a4 fronte retro e poi tagliarli a metà.
Campagna di Adesione Programma FEAD2021

Questo tempo di pandemia ha procurato una forte crisi sociale ed economica a livello globale. Il nostro territorio non è esente, infatti, numerose famiglie hanno bussato alle nostre porte per diverse emergenze, soprattutto di carattere economico. La FEAD, il Programma Europeo di Aiuto Alimentare, a cui la nostra Caritas Diocesana aderisce da diversi anni, è […]
Precisazione su DPCM del 3 novembre

Rispondendo alle richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 3 novembre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le comunicazioni sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: Il provvedimento, come noto, divide l’Italia in tre aree – gialla, arancione e rossa – a seconda del livello di rischio. L’inserimento di […]
Articolo di Novembre 2020
Carissimi, gli spunti offerti dalla riflessione riportata in questo articolo mi sembrano assai interessanti per comprendere il tempo che stiamo vivendo e rileggerlo alla luce di “nuovi paradigmi culturali”. Buona lettura! + don Franco, vostro fratello vescovo
Avviso Chiusura Uffici di Curia dal 29 ottobre

Visto il perdurare del crescente numero di contagi da virus Covid-19, in via precauzionale, gli uffici della Curia Arcivescovile nelle sedi di Sorrento e Castellammare di Stabia resteranno chiusi dal oggi 29 ottobre a data da destinarsi. Per contatti urgenti è possibile contattare: Il Vicario Generale alla mail: vicariogenerale@diocesisorrentocmare.it La segreteria generale alla mail: segreteriacuria@diocesisorrentocmare.it […]
Mons. Alfano “Il tempo della prova si prolunga oltre le nostre attese”

”Carissimi, il tempo della prova si prolunga ben oltre le nostre attese, con modalità nuove e imprevedibili che ci preoccupano non poco. Siamo chiamati a non soccombere, ritrovando la forza per continuare il nostro cammino in un fiducioso e fedele rapporto con il Signore” – le parole di Mons. Alfano in una lettera scritta a […]
Avviso chiusura Uffici di Curia

In considerazione del crescente numero di contagi da virus Covid-19, in via precauzionale, gli uffici della Curia Arcivescovile nelle sedi di Sorrento e Castellammare di Stabia resteranno chiuse dal 19 al 25 ottobre. Per contatti urgenti è possibile contattare il Vicario Generale alla mail vicariogenerale@diocesisorrentocmare.it o al numero 3392280901.
Precisazione su DPCM del 13 ottobre

Rispondendo a diverse richieste di chiarimento dei colleghi giornalisti legate al DPCM del 13 ottobre 2020, il Direttore dell’Ufficio Nazionale per le Comunicazioni Sociali della Conferenza Episcopale Italiana, Vincenzo Corrado, precisa quanto segue: “Il Dpcm del 13 ottobre 2020 sulle misure di contrasto e contenimento dell’emergenza Covid-19 lascia invariato quanto previsto nel Protocollo del 7 […]
Lettera ai Ministri straordinari della Comunione

Carissimi ministri straordinari della comunione, eccoci a voi in questo periodo di prova causato dal Covid 19. Non poter avvicinare fisicamente le persone cui abitualmente facciamo visita è una sofferenza aggiunta in questo tempo così delicato; tutti ci chiediamo quando potremo riprendere le nostre visite per essere vicini ai malati e ai fragili, spesso abbandonati […]