Archivi della categoria: UCS

Presentazione Progetto UNIO Gestionele Parrocchiale

Si è tenuto ad Alberi presso la Casa di Spiritualità Armida Barelli il primo incontro di presentazione del Progetto UNIO. Unio è la nuova piattaforma per le Parrocchie che consente di poter fruire di molti servizi, quali la Gestione anagrafica e sacramentale, la Gestione contabile, la Gestione eventi,… da un unico sistema di accesso e sostituisce il programma SIPAnet usato da molte parrocchie. Video della presentazione … Continua a leggere Presentazione Progetto UNIO Gestionele Parrocchiale »

Servizio Comunicazioni Sociali

Pompei. Vincenzo Corrado: “Questo tempo richiede una comunicazione di tenerezza e autenticità”

L'incontro di Formazione Regionale si è svolto presso la sala CEC del Santuario di Pompei

Formazione Regionale, Conferenza Episcopale Campana (POMPEI), 15 Dicembre 2021 E’ stato bello potersi ritrovare, dopo così tanto tempo, tutti intorno ad un tavolo. Si è svolto presso la CEC di Pompei, l’incontro di formazione regionale rivolto ai direttori e delegati degli Uffici di Comunicazione diocesana. A farci da guida, il direttore dell’Ufficio Nazionale CEI Vincenzo Corrado, accompagnato da Don Valeriano Pomari e Mons Ciro Miniero. … Continua a leggere Pompei. Vincenzo Corrado: “Questo tempo richiede una comunicazione di tenerezza e autenticità” »

Servizio Comunicazioni Sociali

7 film per accompagnare la Quaresima

La proposta della Commissione nazionale valutazione film della CEI per scorgere orizzonti di Risurrezione tra le piaghe del presente.

Un viaggio tra le sofferenze e le incertezze del nostro tempo, acuite dalle ferite della pandemia, per scoprire “orme di risurrezione”. Si presenta così il Sussidio pastorale per la Quaresima e la Pasqua, preparato dalla Commissione nazionale valutazione film (Cnvf) della CEI, che propone spunti di riflessione a partire da sette titoli di recente diffusione, disponibili sulle principali piattaforme in streaming e in home video. … Continua a leggere 7 film per accompagnare la Quaresima »

Servizio Comunicazioni Sociali

Raccontare storie belle: l’invito di Mons. Viganò agli operatori della comunicazione pastorale

C’eravamo anche noi, una rappresentanza degli Animatori della cultura e comunicazione della diocesi di Sorrento-Castellammare di Stabia, all’interessante incontro di formazione nazionale tenuto da Mons. Dario Edoardo Viganò venerdì 12 febbraio dal titolo Profili social e comunicazione ufficiale: influencer e autorevolezza. Connessi con vivo interesse e animati dall’intento di accrescere le conoscenze nel campo della comunicazione digitale al fine di offrire un servizio sempre più … Continua a leggere Raccontare storie belle: l’invito di Mons. Viganò agli operatori della comunicazione pastorale »

Servizio Comunicazioni Sociali

Incontri online con gli Animatori della cultura: qualcosa per cui ringraziare

Se c’è una domanda che non mi lascia in pace in queste settimane: per cosa dobbiamo ringraziare quest’anno? Quali sono i regali, materiali e non, che abbiamo trovato sotto l’albero e scartato con immensa felicità? Relazioni messe a dura prova dalla distanza, problematiche lavorative di vario genere, umori altalenanti e malcontenti generali. In questo marasma di sentimenti camaleontici, qualcosa siamo riusciti a salvarlo oppure, a … Continua a leggere Incontri online con gli Animatori della cultura: qualcosa per cui ringraziare »

Servizio Comunicazione

La proposta. L’Avvento con i film: quattro titoli per quattro domeniche

Una selezione da guardare a casa: i suggerimenti nel nuovo sussidio della Commissione valutazione film della Cei

Il sussidio della Commissione nazionale valutazione film della Cei Sguardi d’Avvento verso il Natale è strutturato in quattro tappe, legate ai Vangeli delle quattro domeniche di Avvento. Ogni settimana viene proposto un film con una scheda che lo approfondisce secondo una studiata articolazione. Anzitutto c’è un richiamo al Vangelo di Marco, al quale segue una suggestione di papa Francesco con una citazione breve quanto il testo di … Continua a leggere La proposta. L’Avvento con i film: quattro titoli per quattro domeniche »

I nuovi direttori UCS e la formazione a distanza

La comunicazione è il luogo dove apprendere i criteri della comunione e condivisione

Martedì 3 novembre è stato solo l’inizio. Alla video-conferenza organizzata su Webex hanno preso parte una ventina di direttori UCS di recente nomina, collegati da tutta Italia e guidati dal Direttore dell’Ufficio Nazionale, Vincenzo Corrado, e da don Mimmo Beneventi, collaboratore dell’Ufficio per le iniziative formative. “Chiamati a nuove forme di prossimità”, il tema dello scambio di esperienze che è andato in scena nel momento … Continua a leggere I nuovi direttori UCS e la formazione a distanza »

Servizio Comunicazioni Sociali

Al via il Webinar per Animatori della Cultura e della Comunicazione

Cinque incontri suddivisi per Unità Pastorale

Prende il via da martedì 3 novembre, il Webinar per Animatori della Cultura e della Comunicazione. Lo scopo di tali incontri è quello di offrire un supporto e un sostegno, in primis, agli animatori stessi ed in maniera indiretta ai loro parroci e parrocchie di riferimento. Gli incontri saranno suddivisi in Unità Pastorale per evitare accavallamenti in rete. Cinque gli appuntamenti previsti, in prima serata, … Continua a leggere Al via il Webinar per Animatori della Cultura e della Comunicazione »

Servizio Comunicazioni Sociali

Arriva il contest fotografico #AGOSTODIOCESANO

Scatta un’istantanea della tua attività parrocchiale e condividila con noi

L’estate è alle porte. Ah, no. Un momento. È arrivata da un bel pezzo. Siamo pronti per accogliere il mese più caldo dell’anno, quello che cammina generalmente a braccetto con il relax e le ferie. Per chi è parte di una vita diocesana, agosto è il tempo delle partenze, dei sacchi a pelo, delle colazioni insieme alle sette del mattino. Delle condivisioni a tarda sera. … Continua a leggere Arriva il contest fotografico #AGOSTODIOCESANO »

Mons. Alfano: “Una Lettera Pastorale nel tempo della pandemia nasce dal bisogno del cuore e dall’ascolto della gente”

Distribuita su tutto il territorio diocesano, sarà disponibile in formato cartaceo e digitale

“Una Lettera Pastorale nel tempo della pandemia nasce dal bisogno del cuore e dall’ascolto della gente. Sono stati mesi difficili per tutti, anche per chi crede: la fede non risparmia le prove, ma vissuta nell’ascolto della Parola e dei fratelli apre vie nuove. È ciò che ho avvertito sempre più forte in me man mano che il tempo passava: l’incontro quotidiano con tante persone, attraverso … Continua a leggere Mons. Alfano: “Una Lettera Pastorale nel tempo della pandemia nasce dal bisogno del cuore e dall’ascolto della gente” »