Opera Diocesana Pellegrinaggi

Assistente Spirituale: don Roberto Imparato
Direttore: Immacolata Cosenza
Segretario: Giuseppe Cimmino
odp@diocesisorrentocmare.it

 


Un po' di Storia...

La nostra terra da sempre ha avuto una forte vocazione al culto Mariano e ciò è dimostrato dalla presenza di Basiliche, Santuari e Chiese sorte nei vari punti dell’Arcidiocesi dedicati alla Madre Celeste.
Quanti di noi sono cresciuti al suono di queste parole: “‘A Maronna t’accumpagna!”, quando dovevano allontanarsi da casa per un motivo qualsiasi, per invocare il Suo materno sguardo sul nostro cammino.
Quindi, recarsi a Lourdes a pregare ai piedi di quella roccia tanto cara a milioni di fedeli, è sembrato quasi una cosa naturale; tanti figli “corrono tra le braccia della più tenera tra le madri, certi di essere esauditi”, come recitiamo nella supplica alla Madonna di Pompei, composta dal Beato Bartolo Longo.

Fin dagli anni sessanta, piccoli gruppi di fedeli delle nostre terre si organizzavano per raggiungere quei luoghi, facendo riferimento ad associazioni operanti sul territorio delle Diocesi di Napoli e Provincia.
Come non ricordare i disagi dovuti al lungo viaggio in treno, talvolta fino a 36 ore, con solo posti a sedere e senza cuccette; disagi che venivano offerti come fioretti alla Madonna.
In seguito, grazie al prezioso aiuto di sacerdoti diocesani e non, alcuni laici si organizzarono in un Comitato Mariano, stabilendo la base operativa presso le proprie abitazioni.

Essi però compresero ben presto che l’esperienza maturata negli anni, andava messa a disposizione della Chiesa locale; occorreva fare i passi giusti, avere le idee chiare: il pellegrinaggio doveva diventare espressione delle molteplici realtà diocesane e i volontari strumento per i pellegrini e per i fratelli ammalati.
Erano state gettate le linee guida di un’Opera che sarebbe nata da lì a poco.

I tempi per questo grande passo, maturarono agli inizi degli anni ‘90. Con Decreto di S.E. Mons. Felice Cece, da poco Pastore della nostra Chiesa locale, in data 3 Novembre 1990, come documentato nel bollettino diocesano N.2 del 1990, venne istituita l’Opera Diocesana Pellegrinaggi (O. D. P.).

I Nostri Pellegrinaggi

Lourdes2022: Processione Eucaristica

La Processione Eucaristica è un momento centrale nella giornata a Lourdes, ci ricorda sempre che siamo chiamati a seguire Cristo,… Continua

Lourdes 2022: Saluto Finale

Il saluto finale ha regalato ai pellegrini una serata di ricordi e di gioia per rientrare a casa carichi della… Continua

Mons. Alfano: “Si torna a casa, ma i segni di Lourdes restano per sempre”

“Le esperienze belle finiscono sempre presto. Così anche il nostro pellegrinaggio volge al termine, mentre i giorni sono trascorsi veloci… Continua

Diario di Lourdes: #Giorno5

Giornata intensa, quest’oggi, per tutti i pellegrini, gli amici ammalati ed i volontari. Alle 9.30 abbiamo partecipato come gruppo diocesano… Continua

Mons. Alfano: “Qui a Lourdes tocchiamo con mano la bellezza”

Lourdes, 12 ottobre 2022 ore 19.15 La terza giornata del pellegrinaggio è sempre la più impegnativa. Innanzitutto perché è al… Continua

Lourdes2022: Rosario alla Grotta

È sempre emozionante fermarsi alla Grotta a recitare il Santo Rosario…… Continua

Lourdes2022: Messa Internazionale

Questa mattina si è celebrata la Messa Internazionale che ha visto riuniti tutti i pellegrini presenti qui a Lourdes. Continua

Mons. Alfano: Santa Bernadette si è sempre fidata di Lui

Lourdes, 11 ottobre 2022 Ore 18.00 Questa è una giornata speciale per tutta la Chiesa. L’undici ottobre di sessanta anni… Continua

Lourdes 2022: la via crucis nella Basilica Santa Bernadette

Oggi nel pomeriggio si è vissuto un’altro appuntamento importante qui a Lourdes, la Via Crucis. Quest’anno non si è… Continua

Diario di Lourdes #Giorno4

Continua il nostro pellegrinaggio, qui, nei luoghi in cui Maria ha voluto mostrarsi ad un’umile ragazzina che con coraggio ed… Continua

Messa alla Basilica del Rosario

Questa mattina alle 08:00 la nostra diocesi in pellegrinaggio ha celebrato la prima Eucarestia con tutti i pellegrini, qui a… Continua

Diario di Lourdes, #Giorno3

Questa mattina è stata intensa per i volontari. Aria di festa mentre si preparava e si addobbava l’accueil per l’arrivo… Continua

Lourdes 2022, Mons. Alfano: “Non mi sembra vero, dinanzi alla Grotta prego per la mia Diocesi e l’umanità intera”

Lourdes, 10 ottobre 2022 ore 18.15 Non sembra vero. Proprio così: lo si legge sul volto di tutti i pellegrini… Continua