Rent reloaded. Un musical diocesano, perché?

Rent reloaded. Un musical diocesano, perché? Perché no, un’esperienza che ci aiuti a superare i confini, di ogni genere, che ci raduni come comunità più ampia, che ci metta in gioco lungo un anno, nel lasciarci guidare nelle arti dello spettacolo e nel vivere nella realtà la fraternità. Perché non provarci? Guarda il video, ci […]

Bonea, la presentazione del libro di Miriam Rebhun

Appuntamento con la Parrocchia San Giovanni Evangelista di Bonea: “SHOAH, PER NON DIMENTICARE” l’iniziativa del Circolo Culturale “Carlo Bosano” e dell’Associazione “don Pinuzzo” Incontro con la prof.ssa Miriam Rebhun, autrice del Libro “Ho inciampato e non mi sono fatta male” Mercoledì 8 Febbraio ore 18.00, Chiesa Parrocchiale di Bonea.

San Giovanni Battista, il Precursore del Messia

Non posso essere asettico nel delineare la figura di San Giovanni Battista perché il Santo Protettore del proprio paese, è sempre il più importante del Paradiso nonostante che, nel nostro caso, Gesù in persona, dopo averlo definito “Il più grande tra i nati di donna” subito aggiunge che “Il più piccolo nel Regno dei Cieli […]

Mia nonna d’Armenia: la storia del genocidio di un popolo

“Quando avevo 8 anni mia nonna mi raccontava la sua storia, la storia tragica del massacro degli armeni, avvenuto cinquant’anni prima. Ero la sola ad ascoltarla, affascinata e sconvolta. Mia madre era molto contrariata quando ci trovava in lacrime, una nelle braccia dell’altra: la farai impazzire, questa bambina! Ma dal racconto di mia nonna emergeva […]

A Massaquano, la Cappella trecentesca di Santa Lucia

La Cappella trecentesca di Santa Lucia di scuola Giottesca, del 1385, è situata al centro della Piazza Medievale di Massaquano, frazione di Vico Equense. La Cappella fu fondata da Bartolomeo de Cioffo, rimase nel patrimonio della famiglia dei Cioffi per secoli,fino al concordato Stato -Chiesa 1984, quando la cappella passò nelle mani del patrimonio della […]

Il Duomo dei SS. Filippo e Giacomo di Sorrento

Il Duomo di Sorrento è dedicato ai SS. Filippo e Giacomo. La cattedrale originariamente collocata in un altro luogo viene riedificata nel 1478 là dove si trova tuttora; la facciata è stata rifatta dopo un ciclone nel 1904. Nella facciata laterale restano gli stemmi del re aragonese, dell’arcivescovo De Angelis e di Sisto IV posti al […]

Un passaggio nella storia, il Museo Diocesano di Castellammare di Stabia

A pochi passi dalla Cattedrale, dalla bellissima Cassa armonica e dalla villa comunale, da altre chiese di estremo interesse storico-artistico, un piccolo scrigno di tesori svela ai turisti ed appassionati il suo prezioso contenuto fatto di storia e memorie: il Museo Diocesano Sorrentino Stabiese di Castellammare di Stabia. Sito in piazza Giovanni XXIII di fronte al Palazzo Farnese, oggi sede […]

La Concattedrale di Castellammare di Stabia. Fede, Storia e Arte.

Venerdì 11 settembre 2020 (ore 19,30), presso la Concattedrale di Castellammare di Stabia (Piazza Giovanni XXIII), sarà presentato il libro di Egidio Valcaccia “La Concattedrale di Castellammare di Stabia. Fede, Storia e Arte”. L’evento sarà introdotto dalla restauratrice Maria Consiglia Stile e la lectio magistralis sarà tenuta dal celebre Storico dell’Arte Stefano De Mieri (Università […]

Il Presepe stabile di Castellammare di Stabia

La città di Castellammare di Stabia ospita, all’interno della Concattedrale di Santa Maria Assunta e San Catello, il Presepe Stabile Stabiano. L’istituzione rappresenta la realizzazione di un sogno, il sogno di quanti dall’inizio del secolo scorso hanno contribuito a difendere la collezione dei pastori di Monsignor Petagna. Quest’ultima ha avuto una storia molto travagliata fatta […]

Il Musical “The greatest show man”

Sabato 11 maggio la comunità dell’Annunziatella ha dato il via ad eventi, iniziative, spunti di riflessione, momenti di condivisione e preghiera in onore di Maria Santissima Annunziata con un musical realizzato interamente dai giovani della Parrocchia, che hanno coinvolto anche i più piccoli. Si sono ispirati al film musicale The greatest showman ma hanno arrangiato […]