Dialogo Interreligioso: un ponte alla pace

Ha ben introdotto gli argomenti il presidente del Rotary Club Sorrento, Paolo De Gennaro che insieme al presidente del Rotary Club Pompei  hanno dato il benvenuto alla sala gremita ed  relatori. «L’incontro dedicato al “Dialogo Interrelligioso: un ponte alla pace”, per iniziativa dei Rotary Club Sorrento, Isola di Capri,  Pompei – Villa dei Misteri con l’Arcidiocesi […]

Sorrento In preghiera per la Pace

Sabato venticinque febbraio duemila ventitré, ad ormai quasi un anno dallo scoppio della guerra sul territorio dell’Ucraina, tutta la comunità cristiana di Sorrento insieme ad una folta rappresentazione della comunità ucraina in penisola ci siamo ritrovati presso la chiesa di San Francesco in Sorrento per una veglia di preghiera a sostegno della pace nel mondo. […]

Settimana Unità dei Cristiani: gli appuntamenti diocesani

“Imparate a fare il bene, cercate la giustizia” (Isaia 1,17): è il tema della Settimana di preghiera per l’Unità dei cristiani (dal 18 al 25 gennaio 2023). Quest’anno la proposta di preghiera e il sussidio, sono stati preparati da un gruppo locale degli Stati Uniti d’America (USA), convocato dal Consiglio delle chiese del Minnesota, i […]

Celebriamo la fratellanza abbattendo i muri

Oggi, 4 febbraio, si celebra la II Giornata internazionale della Fratellanza Umana, istituita dall’Assemblea generale delle Nazioni Unite a dicembre del 2020. La data scelta non è casuale, poiché in questo giorno del 2019, durante la storica visita di papa Francesco negli Emirati Arabi Uniti, il pontefice e Ahmad al Tayyeb, grande imam di Al […]

Shoah, Mons. Alfano: “Restiamo uniti in ciò che abbiamo di più prezioso, la Vita”

“Il giorno della memoria non è un appuntamento qualunque. Quanto è accaduto nei campi di sterminio durante la seconda guerra mondiale, ha qualcosa di unico, talmente inimmaginabile che esige di essere riportato continuamente in superfice: l’impossibile è successo, non c’è spiegazione che tenga. È stato superato il limite umano dell’odio, sentimento negativo capace di seminare dolore […]

Discepoli di un unico Maestro e Signore

Lunedì 17 gennaio, la Concattedrale di Castellammare di Stabia, dedicata a Maria Santissima Assunta e a San Catello ha accolto Fra Sergio Galdi d’Aragona OFM, Commissario generale di Terra Santa a Napoli, che ha presieduto la celebrazione eucaristica delle 18:30, affiancato dal parroco don Antonino D’Esposito e da don Salvatore Iaccarino, che guida l’équipe ecumenismo […]

L’Arcivescovo prega per l’unità dei cristiani

“In Oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo” (Mt 2, 2): è il tema che i cristiani di diversi riti e confessioni del Medio Oriente hanno scelto per la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani di quest’anno in programma dal 18 al 25 gennaio. Papa Francesco lo ha ricordato […]

Pietre vive di un sepolcro vuoto

“Come pellegrini al Santo Sepolcro”. È questo il titolo della mostra, che la nostra arcidiocesi ospiterà nella Concattedrale di Castellammare di Stabia durante la settimana di preghiera per l’unità dei cristiani. L’esposizione, frutto della collaborazione tra la Custodia di Terra Santa e l’Ordine Equestre del Santo Sepolcro, è composta da 14 pannelli, che accompagnano il […]

Preghiera per l’Unità dei Cristiani

Dal 18 al 25 gennaio sarà celebrata in tutta la Chiesa la Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani che quest’anno avrà come tema: «In oriente abbiamo visto apparire la sua stella e siamo venuti qui per onorarlo» (Matteo 2, 2). Da diversi anni stiamo celebrando questo importante momento alternandoci nelle diverse zone pastorali, per […]

Pentecoste, la veglia ecumenica con i cristiani di tutto il mondo

Giovan Battista Rossi, Discesa dello Spirito Santo, 1772, Castellammare di Stabia, Chiesa dello Spirito Santo

Topeka, negli Stati Uniti, Roma, Buenos Aires e Gerusalemme. Oggi, dalle 21 (ora italiana), la Veglia Ecumenica di Pentecoste si svolgerà online in queste quattro città e unirà virtualmente tutto il mondo: milioni di cristiani, appartenenti a diverse denominazioni, invocheranno insieme lo Spirito Santo per chiedere una nuova Pentecoste per tutta la terra. L’evento è […]

I figli di Abramo uniti nella lotta per purificare il cuore

Con l’avvistamento del crescente lunare, oggi inizia il mese sacro di Ramadan dell’anno 1442 del calendario islamico. Per 1,8 miliardi di musulmani sparsi per il mondo, cominciano i giorni del digiuno, dall’alba al tramonto del sole, interrotto dal pasto dell’iftar. Questo si apre, secondo la tradizione, con un dattero, a imitazione del Profeta, e rappresenta […]

“Siete tutti fratelli”: il valore simbolico e politico del viaggio di Papa Francesco in Iraq

“Seguiamo ammirato il viaggio del Papa in Irak e lo accompagniamo con la nostra preghiera, consapevoli del valore altissimo di questo pellegrinaggio”alle radici della fede. La storia di Abramo, originario proprio di questa antica terra, ricca di tradizioni religiose e culturali, unisce ebrei, cristiani e musulmani in un’unica grande missione: testimoniare al mondo, in ogni […]