La penisola Sorrentina, con tutto il complesso dei Monti Lattari, è stata da sempre terra di artisti e poeti. Una verità consegnataci dalla Storia, che trova rinnovata conferma grazie ai recenti studi dedicati alla figura di Don Luigi Guida. L’analisi dei manoscritti che il Maestro ci ha lasciato, e dei documenti trovati nei tanti archivi […]
Mystica

Sussidio di Avvento e Natale 2023

“Nella pagina web dell’Ufficio Liturgico Nazionale è stata pubblicata una prima parte del Sussidio liturgico pastorale per i tempi di Avvento e Natale. Nei prossimi giorni saranno online anche gli altri files relativi alle altre solennità, feste e domeniche. Il materiale è consultabile al link di seguito riportato: https://liturgico.chiesacattolica.it/sussidi-avvento-natale-2023/ Il sussidio, frutto della collaborazione di […]
Gli incontri dedicati ai Ministri Straordinari della Comunione

Ogni confronto è sempre una grande ricchezza! Con questo spirito abbiamo vissuto gli incontri dedicati ai Ministri Straordinari della Comunione e a coloro che operano nel mondo della salute o che semplicemente si sono voluti dedicare un tempo di riflessione a proposito del tema della malattia o della fragilità. Gli scorsi 10, 13 e 15 […]
XXIX Congresso Nazionale di Musica Sacra

Informazioni, iscrizione al congresso Il Congresso è aperto a tutti (anche a chi non è iscritto all’Associazione): organisti, direttori di coro, cantori, sacerdoti, diaconi, religiosi/e, seminaristi.
Seminario di formazione liturgico-musicale per chitarristi 8-10 settembre 2023

Il Seminario di formazione liturgico musicale per chitarristi promosso dall’Ufficio Liturgico Nazionale (ULN) della Conferenza Episcopale Italiana (CEI) vuole offrire a coloro che sono impegnati nel servizio liturgico musicale in qualità di chitarristi un approfondimento della teoria e della pratica del canto e della musica nella liturgia in ordine al ministero svolto. Sono aperte le […]
Sintesi dell’Istruttoria Matrimoniale

Può curare l’Istruttoria Matrimoniale il parroco della sposa o quello dello sposo Nella scelta del Parroco a cui affidare l’incartamento si tenga presente che la promessa civile di Matrimonio andrà fatta nel Comune in cui insiste la sua Parrocchia del Parroco incaricato e di residenza di uno dei due futuri sposi. Volendo si può scegliere […]
SpoSì? Ad Alberi due weekend verso il matrimonio

Un’itinerario di preparazione al matrimonio fuori dagli schemi, per rispondere ad un’esperienza nuova di Chiesa. È questa la proposta che arriva dal Servizio della Pastorale della Famiglia, coordinato da Elvira Iaccarino, Nino Gargiulo e Don Antonino di Maio, in collaborazione con Don Emmanuel Miccio, responsabile dell’Ufficio Liturgia. “SpoSI – due weekend verso il Matrimonio“, è […]
Itinerario di preparazione al matrimonio

Dopo aver vissuto una prima proposta, nei week-end del 10-11 e 24-25 settembre, ed aver vissuto un’esperienza forte e coinvolgente di Chiesa, intessuta di dialogo e di confronto, di comunione e di preghiera. Da più parti ci è giunta la richiesta di replicare la proposta, pertanto abbiamo deciso di lanciare un’altra “sessione”. Le date scelte […]
Sussidio Liturgico Quaresima 2023

«Ecco ora il momento favorevole, ecco ora il giorno della salvezza!» (2Cor 6,2). Le parole indirizzate dall’apostolo Paolo alla comunità cristiana di Corinto aprono il cammino della Quaresima, tempo di grazia che il Signore Gesù ci dona per ritornare a lui con tutto il cuore e ricominciare una vita nuova, al di là di tutti […]
Vi annuncio ciò che abbiamo visto

Una “chiacchierata energetica” quella offertaci da don Enzo Appella lunedì 16 gennaio; lo stesso nostro Arcivescovo Franco ne ha parlato come di un ricco banchetto allestito a dovere in tutte le sue pietanze. Ed effettivamente la mia esperienza conferma questa affermazione. La relazione vivace nell’espressione e profonda, importante nel contenuto, ancora a distanza di giorni […]
La proposta diocesana per vivere appieno la Domenica della Parola di Dio

L’Area Pastorale della nostra Curia ha pensato ad una proposta da vivere in due momenti, (oltre alla celebrazione domenicale), il primo organizzato a livello unitario dalla Diocesi, il secondo da vivere nelle varie comunità, realtà, gruppi, associazioni…, sostenuti da un sussidio diocesano. Si è pensato innanzitutto ad un incontro di catechesi biblica, tenuto dal prof. […]
Seconda sessione dell’Itinerario preparazione al Matrimonio

Dopo aver vissuto una prima proposta, nei week-end del 10-11 e 24-25 settembre, ed aver vissuto un’esperienza forte e coinvolgente di Chiesa, intessuta di dialogo e di confronto, di comunione e di preghiera. Da più parti ci è giunta la richiesta di replicare la proposta, pertanto abbiamo deciso di lanciare un’altra “sessione” nel periodo invernale, […]
Sussidio di Avvento e Natale 2022 – 2023

Presentazione Come comunità cristiana ci apprestiamo a metterci in cammino per iniziare un nuovo anno liturgico in cui vivere il mistero di Cristo nella storia. Questo itinerario al seguito di Cristo e in comunione con tutta la Chiesa – come ci ha ricordato Papa Francesco – «è per noi la possibilità di crescere nella conoscenza […]
Seminario di Formazione della Penitenzeria Apostolica

Il Seminario di Formazione, dal tema CELEBRARE IL SACRAMENTO DELLA PENITENZA OGGI, si svolgerà giovedì 13 e venerdì 14 ottobre nel Palazzo della Cancelleria in modalità mista: sia in presenza – per un numero limitato di iscritti – sia da remoto, tramite collegamento in streaming su YouTube del Dicastero per la Comunicazione https://www.youtube.com/c/VaticanNews PRESENTAZIONE Il Seminario, promosso […]
Itinerario di preparazione al Matrimonio

Per andare incontro alle esigenze di quelle coppie di nubendi che si trovano in difficoltà a vivere gli itinerari di preparazione nelle parrocchie a cadenza settimanale, motivo del lavoro o dell’essere fuori sede, l’Ufficio Liturgia e l’Ufficio Catechesi della nostra diocesi propongono un itinerario di preparazione al matrimonio su due week-end! Le date dei due […]
Orientamenti circa la fine dello stato di emergenza covid-19 e per la Settimana Santa 2022

Pubblichiamo gli Orientamenti circa la fine dello stato di emergenza covid-19 e per la Settimana Santa 2022 ed il Sussidio Liturgico Celebrazione della Passione – Venerdì Santo 2022
Penisola Sorrentina e processioni pasquali: l’intervista a Don Ciro Esposito

Quando nascono le processioni in Penisola Sorrentina? “La processioni in Penisola Sorrentina nascono verso la fine del 500 inizio 600, sotto l’ispirazione dei gesuiti che nella sera del giovedì santo, uscivano in visita penitenziale agli altari della Reposizione. In seguito l’Arciconfraternita di San Catello e Della Morte di Sorrento, iniziò a fare la processione del […]
Le preghiera nella giornata del Malato

In occasione della XXX giornata Mondiale del Malato, facendo sempre più proprio il desiderio di crescere nella comunione e nella sinodalità, il Servizio di Pastorale della Salute, in dialogo con l’Ufficio Liturgia e Ministeri, ha proposto e organizzato due significativi appuntamenti per la nostra Chiesa Diocesana, coinvolgendo in modo particolare i ministri straordinari della comunione […]
Occasione di formazione per i Ministri Straordinari della Comunione

L’Ufficio Nazionale di Pastorale della Salute ha preparato un itinerario di formazione e di riflessione specialmente rivolto ai Ministri Straordinari della Comunione. Saranno tutti incontri online il giovedì pomeriggio a partire dal prossimo. La partecipazione è gratuita ma si chiede di registrarsi sul sito della CEI. Vi invitiamo a cogliere questa valida opportunità di crescita […]
Indicazioni per l’approvazione e la presentazione del rendiconto finanziario relativo all’anno 2021

Carissimi, l’emergenza sanitaria che stiamo vivendo non ci esime dai nostri obblighi amministrativi derivanti dallo Statuto. Tra questi l’approvazione e la presentazione presso il Servizio Confraternite del rendiconto finanziario per l’anno 2021. A tal proposito si rammenta e raccomanda che: il rendiconto relativo alle entrate e alle uscite dell’anno 2021 va approvato dal Governo e […]