La veglia di Pentecoste delle parrocchie di Sant’Agnello

Vieni Spirito, creatore, vieni, vieni! Con questo canto d’invocazione allo Spirito Santo della comunità di Taizè, sabato 22 maggio 2021, è iniziata la Veglia di Pentecoste nella nostra chiesa parrocchiale dei Santi Prisco ed Agnello, a cui hanno partecipato anche le altre due comunità parrocchiali del nostro comune: Santa Maria delle Grazie (Trasaella) e Natività […]

OFS: Riflessione sulla Patris Corde

Quest’anno ricorre il 150° anniversario della dichiarazione di S. Giuseppe patrono della Chiesa Universale. In occasione di tale ricorrenza il Papa ha scritto la Lettera Apostolica Patris Corde, inviando a tutti noi fedeli un chiaro messaggio: S. Giuseppe è un uomo da imitare! Come fraternità Ofs, abbiamo accolto questo invito e condiviso, grazie all’aiuto del […]

A Sant’Agnello, il ritiro in preparazione alla prima comunione

“Ciò che è buono  sboccerà e frutto porterà; ciò che è buono accoglilo con gioia ed abbine cura…” Con questo canto incentrato sulla parabola del seminatore, i ragazzi che faranno la Prima Comunione tra maggio e giugno prossimi sono stati introdotti nell’atmosfera del ritiro organizzato da don Francesco e don Catello con l’aiuto delle catechiste […]

La Festa del perdono della Parrocchia Santi Prisco e Agnello

Durante questa settimana, mercoledì 28 aprile e venerdì 30, i ragazzi del terzo anno della catechesi di prima fascia hanno celebrato la Festa del Perdono. Divisi in due gruppi, nel rispetto delle norme di distanziamento anti Covid, hanno fatto la loro prima esperienza del Sacramento della Riconciliazione accompagnati dalle catechiste e dai genitori e guidati […]

La testimonianza della Parrocchia di S.Agnello per la Novena

In questo tempo ci prepariamo a vivere il primo momento di preghiera al nostro Santo patrono Sant’Agnello Abate attraverso la novena che ci introduce alla festività solenne del giorno 14 dicembre. Questa festività è molto sentita da tutta la comunità parrocchiale che può ammirare e pregare il Santo innalzato sull’altare maggiore. Il testo liturgico su […]

La fiaccolata in onore della Mater Dolorosa

La chiesa dei Sette Dolori di Sant’Agnello fu costruita alla fine del 1700, grazie al lascito testamentario del Parroco don Domenico Castellano e alla volontà di suo fratello Giovanni. Alla chiesa fu annesso un Conservatorio, un educandato femminile, destinato alle ragazze povere e orfane, che ha svolto la sua attività di accoglienza fino agli anni […]

Incoronazione della prodigiosa immagine della SS. Annunziata del Rione Angri a Sant’Agnello

Nel lontano 1919, cent’anni fa, il Capitolo Vaticano incoronò la pala d’altare del Santuario dell’Annunziata, sito nel Rione Angri a Sant’Agnello. La sacra immagine, opera del maestro napoletano Silvestro Buono, fu realizzata nel 1582 e ritrae l’Arcangelo Gabriele, lo Spirito Santo e la Vergine nel momento dell’Annunciazione. Sullo sfondo si scorge un paesaggio palestinese e, […]

Campo-scuola di Passaggio

Il Campo di Passaggio segna un momento molto importante nella vita di ogni acierrino. Esso dà l’addio alle scuole medie, all’infanzia e agli animatori ACR e dà il benvenuto alle superiori, all’adolescenza e ai nuovi animatori ACG. Si parte come ACR e si ritorna come Giovanissimi ACG. Come accade da anni, il Campo di Passaggio […]

Ricordi…

A conclusione dell’anno catechistico c’è stato un piacevole incontro presso il Conservatorio Sette Dolori. In apertura le note del canto “L’amore è il più grande motore”, che è stato il filo conduttore di questa annualità, hanno risvegliato l’allegria e la voglia di stare insieme. Don Francesco e don Antonio hanno introdotto le attività e lasciato […]

Il Primo Ritiro

Domenica 28 aprile si è svolto il ritiro dei bambini che a maggio faranno la Prima Comunione nella nostra Parrocchia. Alle 11.15 ci siamo incontrati in chiesa per la Celebrazione Eucaristica. Ogni bambino, chiamato per nome,è stato invitato a recarsi sull’altare per poter accendere la propria candela. Dopo la Santa Messa ci siamo riuniti al […]

Le emozioni della Pasqua dei Giovani a Sant’Agnello

Gioia, amore, allegria, felicità sono alcune delle emozioni che hanno caratterizzato la giornata della Pasqua dei giovani che si è svolta sabato 13 Aprile a Castellammare di Stabia.Una Pasqua indimenticabile, canti balli, giochi e soprattutto riflessioni che hanno unito noi giovani e hanno rafforzato la tua presenza Signore, grazie a Te apprezziamo la gioia di […]